Atletica leggera

L’ atletica leggera è un’attività sportiva fondamentale per l’uomo, legata alle origini del movimento umano. Nell’ antichità correre, saltare, lanciare voleva dire sopravvivere. Sicuramente la Grecia può essere considerata la patria dell’atletica leggera. Le Olimpiadi rappresentavano la massima espressione di questo sport ed avevano una rilevanza fondamentale per la vita religiosa. L’atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, lanci, salti in elevazione e salti in estensione, prove multiple, corse su strada, marcia, corsa campestre e corsa in montagna. Chiunque intenda avvicinarsi alla pratica dell’atletica leggera deve avere confronto unicamente con sé stesso: l’obiettivo di praticare atletica leggera è di garantire effetti benefici per la salute, per lo "stare bene''.

Responsabile sezione: Riccardo Nalli 339.8903053

 

SETTORE GIOVANILE

Coordinatore tecnico: Alessia Pistilli

 

ESORDIENTI (dal 2014 in giù), Istruttori: Giorgio Tapanelli e Leonardo Fabi

Mercoledì e Venerdì dalle 17.00 alle 18.00

 

RAGAZZI E CADETTI (2010-2013), Istruttori: Giorgio Tapanelli e Leonardo Fabi

Lunedì dalle 17.00 alle 18.00

Mercoledì e Venerdì dalle 18.00 alle 19.00

 

ADULTI (dal 2009 in giù)

Velocità e Salti, Istruttori: Elisa Vincenti Gatti

Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 18:00 alle ore 19:00

Lanci, Istruttore: Marco Zitelli

Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 17:00 alle ore 18:00

Mezzofondo: Marco Campetti e Francesco Viti

Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 18:00 alle ore 19:00

 

Promesse/Assoluti, Istruttori: Francesco Viti e Roberto Scalia

 

Amatori/Master, Istruttori: Renato Dolciotti

News

CUS CAMERINO A.S.D.

Sede Legale:
Via Madonna delle Carceri, 15 62032 - Camerino

Impianti Sportivi:
Loc. Le Calvie snc 62032 - Camerino

C.F.: 
81001240431

Termini di utilizzo

Privacy polity

Cookie polity

Area amministrativa

CONTATTI

Tel: 0737 630047
e-mail: cuscamerino@unicam.it