PALLAVOLO
Campionati Nazionali Universitari: CUS Viterbo-CUS Camerino 3-1
Dopo lo 0-3 patito in gara 1 contro Viterbo, il CUS Camerino soccombe anche in trasferta nella seconda
giornata della prima fase di qualificazione ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona 2025. Sarà dunque
la formazione laziale ad accedere alla fase finale della manifestazione.
Prima Divisione Femminile: CUS Camerino-Pallavolo Sangiustese 3-1
Ritrova il feeling con il successo la squadra di Prima Divisione Femminile del CUS Camerino, che si impone
autorevolmente sulla Pallavolo Sangiustese. Dopo un primo set vinto 25-9, le camerti patiscono la reazione
delle ospiti, che si aggiudicano il secondo set per 17-25. Archiviato l’incidente di percorso, le camerti
vincono i successivi parziali 25-21 e 25-10.
Prima Divisione Maschile: CUS Camerino-Volley Macerata 0-3
Lo scontro diretto al vertice prende la strada del Volley Macerata, che consolida il suo primato in classifica.
Dopo due parziali netti (15-25 e 16-25 nei primi due set), i camerti reagiscono, ma non basta a impedire il
25-27 finale che chiude il match.
Under 16 Femminile: CUS Camerino-Europe CUS Camerino 3-1
Finisce il girone di CUS e Europe Camerino, proprio con il derby camerte tra le due formazioni. Ha la meglio
il CUS, che va sul 2-0 con i primi due parziali (25-16 e 25-18), subisce la forte reazione della Europe (14-25)
nel terzo set (14-25). Il set perso non scalfisce le certezze delle padrone di casa, che conquistano il quarto
parziale con il punteggio di 25-21.
CALCIO A 5
Serie D: Maceratese-CUS Camerino 7-3
Il CUS Camerino scivola su una buccia di banana che impedisce di prendere ulteriore vantaggio
sull’inseguitrice Castelraimondo, impegnata nella gara valida ai fini della classifica con la Real Fabriano B,
prossimo avversario del CUS. Dopo il vantaggio camerte con Chinigioli, la Maceratese pareggia e allunga sul
3-1, prima della rete di Francoletti che accorcia le distanze prima dell’intervallo. Sul 3-2, nella ripresa
Camerino si gioca la carta del portiere di movimento ma non riesce a concretizzare, prestando il fianco alle
ripartenze dei padroni di casa che si portano sul 5-2. Mobili cerca di riportare sotto il CUS, ma nel tentativo
di agguantare la parità, gli ospiti di prestano ai contrattacchi della Maceratese che porta a casa altre due
reti per il 7-3 finale. Una partita che riapre i giochi per la vittoria del girone. Decisivo per il CUS l’imminente
recupero della gara sospesa contro Fabriano del 21 febbraio scorso.
Serie D: Europe Camerino-Grottaccia 5-5
Pareggio che sa un po’ di beffa per la Europe, visto l’andamento della gara. La formazione camerte va
avanti sul 4-0, con le reti di Zarbo, Fraboni, Tudini e un’autogol ospite. Il Grottaccia però reagisce e accorcia
sul 4-2 prima dell’intervallo. Nella ripresa, la formazione cingolana si fa minacciosa, andando ancora in gol e
riaprendo il match. Ancora Zarbo cerca di tenere a distanza gli ospiti, che però completano la rimonta sul 5-
5.
PALLACANESTRO
Under 17: CUS Camerino-RitroPro Fabriano 58-35
Importante vittoria per il CUS Camerino che continua la marcia verso i play off. Ottime prestazioni anche
individuali dei ragazzi di coach Quacquarini che acquisiscono subito un ampio divario nel primo quarto e
gestiscono bene il prosieguo del match. A tre partite dalla fine della prima fase, permane il primo posto in
classifica in attesa degli scontri diretti contro le forti Tolentino e Recanati.
Under 15: Ascoli Basket-CUS Camerino 55-106
Prestazione semplicemente perfetta dell’Under 15 del basket cussino, che mantiene il suo primato in
classifica del suo girone di play-off. Ad Ascoli sono ben 66 (equamente ripartiti) i punti del duo Tiberi,
Massimi. Vanno in doppia cifra anche Vitali (18 punti), Rinozzi (12) e Paoletti (10).
ATLETICA LEGGERA
Campionati Nazionali di Cross: buoni risultati per il CUS Camerino
Il CUS Camerino, pur in formazione rimaneggiata, onora al meglio delle sue possibilità, con un 58° posto
nazionale, l’appuntamento dei Campionati Nazionali di Cross di Cassino.
Nel Cross Lungo di 10 km, migliore dei camerti è Giosuè Bonifazi, autore di un’ottima prestazione che gli
vale il 146° posto nazionale con il tempo di 34’46”; con lui Marco Cruciani (40’28”) e Davide Ricci (42’07”).
Cussini impegnati anche nel Cross Corto di 3 km, con Michele Bami che centra il 40° posto nazionale con il
crono di 9’20”, 65° posto nazionale individuale per Mathias Zagaglia (9’48”). Buon risultato anche il 30°
posto per la staffetta 4x2 km, composta da Salvatore Buatti, Paolo Resparambia, Mathias Zagaglia e
Michele Bami. 26’38” il crono complessivo.
Da sottolineare anche la partecipazione del cussino Gabriele Re, con la casacca della Rappresentativa
Regionale Marche. 11’ minuti netti per lui, 2° tra i marchigiani in gara.
