TENNISTAVOLO
Serie B2: CUS Camerino-Roma Giovanni Castello 5-1
Il CUS conquista la salvezza in B2 all’ultima giornata contro i diretti rivali di Giovanni Castello. 2 punti a testa
per Raffaele Persichini e Dimitar Stefanov, completa l’opera Michele Romagnoli, che mette l’ultimo punto
sulla sfida e sulla lotta per mantenere la categoria.
Serie C1: CUS Camerino-Cesenatico 4-5
Sconfitta indolore ma obiettivo salvezza centrato anche in C1. Nella partita persa di misura dai cussini ci
sono 2 punti di capitan Massimo Mosconi e 2 di Andrea Belardinelli, che chiudono un’ottima stagione
insieme a Daniele Mosciatti e Jacopo Vitali.
Serie C2: CUS Camerino-Pesaro 3-4
Copione simile nell’ultima gara di C2, con il CUS che soccombe di misura contro Pesaro, ma saluta
comunque una grandissima annata, per Luca e Matteo Belardinelli, insieme al prezioso Louido Solonirina.
Secondo posto finale in classifica, dietro solo alla fortissima Sant’Elpidio TT Vita.
Serie D1: CUS Camerino-San Benedetto 1-6
Un punto cussino nell’ultima giornata di D1, firmato da Daniele Falzetti che, con Stefano Belardinelli e
Filippo Persichetti, ha formato una squadra ben assortita che ha chiuso il girone al terzo posto.
Serie D2: CUS Camerino A promosso!
Stagione da incorniciare per Farhat Farhat, Massimo Gubinelli, Sergio Costantini e Ilian Ertugral. La loro
squadra, grazie a un percorso quasi netto (una sola sconfitta in tutto il campionato) centre il primo posto e
il ritorno in Serie D1 dopo appena un anno.
Serie D2: CUS Camerino B, buon 4° posto.
In crescita il gruppo composto da Fabrizio Luconi, Yuri Tulliach e la coppia formata da Francesco ed Edoardo
Brutti. Il quartetto chiude con un ottimo quarto posto e tanti segnali positivi per la prossima stagione.

PALLAVOLO

Prima Divisione Femminile: CUS Camerino-Polisportiva Giovanile Lorese 3-0
Il CUS consolida il terzo posto nel girone di Prima Divisione, tenendo a distanza la Polisportiva Giovanile
Lorese. 25-21, 25-22 e 25-14 i parziali maturati tra le mura amiche per la quartultima gara del girone.
Prima Divisione Maschile: Pallavolo Montelupone-CUS Camerino 1-3
Dopo essersi assicurata al tie-break, la gara 1 della semifinale Play-Off, la squadra maschile del CUS
Camerino fa sua anche la gara 2 in trasferta. Dopo aver vinto il primo set di misura (23-25), i camerti
patiscono la reazione avversaria (25-16). Il terzo set riporta avanti il CUS (18-25), che chiude con lo stesso
parziale della prima frazione di gara.
Under 16 Femminile: Fisiomed Montalbano Volley-CUS Camerino 3-1

Dopo essersi imposta sulla Ime Crazy Volley nella seconda giornata della seconda fase, la formazione
cussina perde in rimonta a Macerata. 24-26, 25-19, 25-23 e 25-20 i parziali.
Under 16 Femminile: Corplastedilvetri Corridonia-Europe CUS Camerino 3-0
Sempre nella seconda fase di Under 16 territoriale, la Europe CUS soccombe 3-0 in trasferta al cospetto
della capolista del suo girone, Corridonia.
Under 14: Essenza Il Ponte-Castrum Europe Volley CUS 3-2
A Morrovalle, il Castrum Europe Volley CUS perde al tie-break lo scontro diretto con la Essenza Il Ponte.
Dopo 2 set tiratissimi (25-23, 26-28), le padrone di casa passano in vantaggio (25-21) ma la Castrum CUS
risponde con un vigoroso 12-25 nel quarto set. All’ultimo parziale la spunta Morrovalle, con il 15-10 che
frutta i 2 punti.

CALCIO A 5

Serie D: CUS Camerino-Cantine Riunite 5-2
Missione compiuta. Il CUS Camerino stacca il pass per la Serie C2 battendo la Cantine Riunite e tenendo a
distanza l’inseguitrice Maceratese. Nel match decisivo vanno in gol Apruzzese, Mobili (doppietta per
entrambi) e Lezzi. Al fischio finale scatta la festa per mister Gentilucci e per i suoi ragazzi, che raccolgono i
frutti di una grande stagione, vissuta sempre ai vertici del girone, con ben 14 vittorie su 22 incontri
disputati e la migliore differenza reti (+30). Numeri che valgono la C2.
Serie D: Europe Camerino c5-Fabriano c5 3-4
Si conclude con una sconfitta l’ultima giornata del primo storico campionato della Europe Camerino in Serie
D. Un epilogo amaro, ma che nulla toglie alla grande prestazione messa in campo dai camerti. Dopo essere
andati al riposo sotto sull’1-3 (gol di Tudini per i padroni di casa), nella ripresa i padroni di casa rimontano e
pareggiano grazie a Zarbo e Mazzetti, ma nel finale subiscono il gol decisivo del Fabriano, che fa suoi i 3
punti.

PALLACANESTRO
Divisione Regionale 2: Sangiorgese 2000-CUS Camerino 69-51
Nonostante un primo quarto chiuso in vantaggio (12-14), il CUS Camerino viene rimontato e superato nella
seconda frazione di gara. Si va alla pausa lunga sul 29-25 per la Sangiorgese, che allarga il divario nei
successivi 20 minuti. In doppia cifra per il CUS vanno a referto Buttafuoco (17 punti) e Soricetti (10).
Under 17: CUS Camerino-Union Lab Grottammare 82-74
Si conclude al primo posto con un percorso di 19 vittorie e 3 sconfitte il campionato del CUS Camerino in
Under 17 regionale. In attesa di conoscere le avversarie nei play off per il titolo, un momento di festa per i
ragazzi di coach Quacquarini, che in questa stagione hanno dimostrato il loro valore, mettendo in evidenza
una crescita continua.

ATLETICA LEGGERA

I risultati del fine settimana

Weekend ricco di partecipazioni per il CUS Camerino. Al 2° Meeting di Apertura a Civitanova, Mathias
Zagaglia chiude al 1° posto nei 500 m uomini (1’07”54). Molti portacolori del CUS nella gara 1000 m: Ettore
Foresti (2’46”85), Salvatore Buatti (2’48”72) e Federico Dule (2’51”97) chiudono al 10°, 11° e 12° posto; 18°
e 20° posto per Paolo Resparambia (2’57”12) e Federico Mariani (2’58”10); 24° Marco Cruciani con il crono
di 3’05”16. Ricca la partecipazione anche nelle gare femminili: Alice Canestrini ed Emma Vincenzetti
chiudono al 3° e 4° posto nei 1000 m (2’25”85 e 2’28”62); nella velocità 20° e 27° posto per Ludovica Re a
Ambra Porcarelli (21”22 e 22”20 i tempi) nei 150 m; negli 80 m Alice Piccioni chiude al 25° posto con 12”17.
CUS presente anche al Meeting di Apertura a San Marino, in particolare nei 5000 m uomini, dove Simone
Cappa e Valerio Pelucchini hanno chiuso al 9° e 12° posto, rispettivamente con i crono di 17’34”08 e
18’12”45.
Impegni anche su strada nel fine settimana, con 5 atleti impegnati nella Mezza Maratona dei Fiori a San
Benedetto del Tronto: Carlo Resparambia (1h29’50”), Francesco Fabbriconi (1h33’56”), Renato Dolciotti
(1h39’06”), Giuseppe Gaeta (1h41’40”) e Daniele Maraviglia (1h44’39”).

About the Author

By Editor Cus Camerino / Editor, bbp_participant on Apr 15, 2025

GIVE A REPLY

CUS CAMERINO A.S.D.

Sede Legale:
Via Madonna delle Carceri, 15 62032 - Camerino

Impianti Sportivi:
Loc. Le Calvie snc 62032 - Camerino

C.F.: 
81001240431

Termini di utilizzo

Privacy polity

Cookie polity

Area amministrativa

CONTATTI

Tel: 0737 630047
e-mail: cuscamerino@unicam.it